News
Momenti artistici ispiratori.
Doriano durante le sue pause  lascia il mondo delle calzature ed  entra direttamente nel mondo della  musica, con il suo trombone a tiro si lascia  trasportare in mondi lontani, fuori  da ogni “centrifuga” quotidiana.
Da questi suoi viaggi musicali  ricava energia vitale e creatività,  con la quale realizza le sue  calzature più fantasiose ed esclusive, può  fare uno strano effetto  indossare le calzature Doriano Marcucci,  indossarle ai piedi potrebbe  far sentire davvero le “trombe”.
							
News
Il Rotary Club Alto Fermano Sibillini conferisce il prestigioso Premio Paul Harris Fellow al Maestro Basilio Testella, maestro d’arte, uno dei più grandi calzolai conosciuto in tutto il mondo per le sue creazioni.
Grandi nomi hanno hanno avuto ai piedi le calzature create da “Vasì”, dai Reali Inglesi, a Putin, Clinton e Ciampi, solo per citarne alcuni, Doriano Marcucci presente alla premiazione si conferma il suo migliore allievo e prosecutore della sua arte, un grande patrimonio che Doriano da tempo tiene custodito con passione, le sue scarpe ne sono una reale manifestazione.
(Uno speciale ringraziamento al Giornalista Fabio Paci)
Dalla Stampa locale..:
Il Rotary premia Testella, il ciabattino di Clinton
-Servigliano-
IL ROTARY Club Alto Fermano Sibillini ha concluso l’anno conferendo il premio  internazionale ‘Paul Harris Fellow’ a Basilio Testella, ma-estro calzolaio di  Montegranaro considerato il più grande ciabattino vivente. Si tratta della  massima onorificenza rotariana quella consegnata dal presidente del Rotary Marco  Montani.
La cerimonia è stata celebrata a Servigliano presso il ristorante ” San  Marco” alla presenza dei soci e numerose autorità. Per l’occasione è stata  ripercorsa la lunga carriera di Testella, che il 2 giugno ha compiuto 80 anni. ”  Testella detto Vasì, è conosciuto in tutto il mondo ha spiegato Marco Montani  per decenni ha avuto clienti in Russia, Giappone, Cina, Stati Uniti. Tra i suoi  clienti ricordiamo: Clinton, Putin, Ciampi, Cuccia, la famiglia reale  d’Inghilterra e di Giordania. Oggi il laboratorio artigianale di Vasì è  considerato un museo.
Basilio Testella ha incominciato il mestiere a 8 anni nel 1938, mano d’oro e  intelligenza sono gli aspetti che lo contraddistinguono e presto impara a  completare tutte le 52 fasi di lavorazione per confezionare una scarpe. Ha  insegnato il mestiere agli imprenditori di oggi. In sala era presente Doriano  Marcucci il miglior allievo di Vasì in attività a Montegranaro. All’ultimo Micam  di Milano, la Camera di Commercio ha voluto caratterizzare il proprio stand con  una gigantografia di Basilio Testella che ha catturato la fantasia di giapponesi  e australiani si sono fermati ad ammirarla: Ho solo fatto il mio lavoro –  commenta Testella – spero che i giovani mantengano alte le nostre tradizioni.
UMILTA’
“Ho solo fatto il mio lavoro spero piuttosto che i giovani mantengono la  tradizione”
Vedi articolo cartaceo
Dalla Stampa locale..:
Al ciabattino più apprezzato il premio Paul Harris FellowIl Rotary incorona Vasì Testella
IL RICONOSCIMENTO
Il Rotary Club Alto Fermano Sibillini ha concluso l’annata 2009/2010, gestita  dal presidente Marco Montani, conferendo il premio internazionale “Paul Harris  Fellow” a Basilio Testella, maestro calzolaio di Montegranaro, considerato a  giusta ragione il più grande ciabattino vivente. Si tratta della massima  onorificenza rotoriana.
Una serata a tratti anche commovente. Montani ha ripercorso la lunga carriera  di Testella, che il 2 giugno scorso ha compiuto 80 anni. “Testella,detto Vasì, è  conosciuto in tutto il mondo – ha spiegato in sala Montani-. Per decenni ha  avuto clienti in Russia, Giappone, Cina, Stati Uniti. Tra i personaggi che si  sono rivolti a lui per apprezzare le qualità di ciabattino ricordiamo: Clinton,  Putin, Ciampi, Cuccia, la famiglia reale d’Inghilterra e di Giordania. Oggi il  laboratorio artigianale di Vasì è considerato un museo, pregno di odori di  cuoio, pelle, cera, pece, corda. Tutti gli utensili sono stati fatti a mano da  Testella. Lui si definisce ciabattino e non calzolaio”. Poi il presidente del  Rotary Club ha tracciato l’excursus professionale, un curriculum praticamente  infinito.
In sala era presente Doriano Marcucci, il miglior allievo di Vasì in attività  a Montegranaro. All’ultimo Micam di Milano, la Camera di Commercio ha voluto  caratterizzare il proprio stand con una gigantografia (alta 3 metri) di Basilio  Testella dove sono emerse maestria, sapienza e manualità: ebbene, anche  giapponesi e australiani si sono fermati ad ammirare quella gigantografia, e da  ogni parte del mondo hanno riconosciuto Testella. “Un uomo che ha portato il  nome del Fermano nei cinque continenti. E’ per questo motivo – ha aggiunto  Montani – che il Rotary Club Alto Fermano Sibillini gli conferisce la più alta  onorificenza, il Paul Harris Fellow”.
Lui, Vasì, commosso ha ringraziato: ” Ho solo fatto il mio lavoro, spero che  i giovani mantengono alte le nostre tradizioni”.
Vedi articolo cartaceo